Discussione:
windows update errore 1058
(troppo vecchio per rispondere)
cetty
2009-01-14 14:14:03 UTC
Permalink
A causa di un virus, non riesco più a fre gli aggiornamenti windows. sulla
bara di start infatti, è coparsa l'icona rossa che dice avvisi di protezione
disabilitati.
ho quindi cercato di abilitare gli aggiornamenti con questa procedura:
start- pannello di controllo- aggiornamenti automatici- automatico
(impostazione consigliata).
ma l'icona pe gli aggiornamenti non avvengono.
quindi seguendo le istruzioni del sito microsft ho individuato il problema:
seguendo questa procedura:
1. Fare clic su Start, quindi scegliere Esegui.
2. Digitare services.msc e fare clic su OK.
3. Dall'elenco dei servizi, fare doppio clic su Aggiornamenti automatici,
quindi scegliere Proprietà.
4. Nell'elenco Tipo di avvio, selezionare Automatico, quindi fare clic su
Applica.
5. Verificare che lo stato del servizio sia Avviato. In caso contrario, fare
clic sul pulsante Avvia.

mi sono accorta che il sevizio è disabilitato e lo stato di servizio
arrestato. e per quanto io possa cambiare l'opzione in automatico o manuale,
immediatamente torna allo stato iniziale, cioè disabilitato. infine,
cliccando ripetutamente, al tentativo di avvare lo stato di servizio compare
questa finestra di errore:
impossibile avviare il sevizio Aggiornamenti automatici sul computer locale.
Errore 1058: impossibile avviare il servizio. Il servizio è disabilitato
oppure non è associatoad alcunaperiferica attiva.
Cosa faccio????????
tutt le altre opzioni risultano attivate correttamente. l'unica "stregata" è
questa.
Potete aiutarmi?
Vincenzo Di Russo [MVP]
2009-01-14 14:40:15 UTC
Permalink
Post by cetty
A causa di un virus, non riesco più a fre gli aggiornamenti windows. sulla
bara di start infatti, è coparsa l'icona rossa che dice avvisi di
protezione disabilitati.
[...]

1 - Segui attentamente qui:
http://www.microsoft.com/italy/security/falsi-antivirus.mspx

2 - Fai una scansione on-line (in "Modalità provvisoria con rete", se
possibile):
http://onecare.live.com/site/en-us/center/howsafe.htm
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional since 2003
Windows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security
My MVP Profile: https://mvp.support.microsoft.com/profile/Vincenzo
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
cetty
2009-01-15 11:08:07 UTC
Permalink
Nonostante abbia seguito la tua validissima guida, Virtumonde Trojan è
ancora qua. Alloggiato in C://Windows/System 32... e mi sta rendendo la vita
un inferno distruggendo tutto e autogenerandosi all'infinito!!!!
Tutti i sistemi antyispyware che mi hai consigliato, Spybot, Ad aware,
cclenar, windows defend, AVG, lo individuano nel percorso che ti ho indicato,
perdendosi poi nei meandri dei file di sistema ed impedendomi quindi di
identificarlo manualmente, e nonostante dia l'imput di distruggerlo, una
volta che lo hanno identificato, alla scansione sussiva è ancora là.
A questo punto, che faccio????? trattandosi di file di sistema in System 32,
formatto tutto? Risolverei il problema? questo maledetto trojan si mangia
pure le parole mentre scrivo, e produce finestre di messaggi all'infinito!!!!!
Che faccio???????? Help me!!!!!!! e pensare che ho sempre preferito carta e
penne!!!!!
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
Post by cetty
A causa di un virus, non riesco più a fre gli aggiornamenti windows. sulla
bara di start infatti, è coparsa l'icona rossa che dice avvisi di
protezione disabilitati.
[...]
http://www.microsoft.com/italy/security/falsi-antivirus.mspx
2 - Fai una scansione on-line (in "Modalità provvisoria con rete", se
http://onecare.live.com/site/en-us/center/howsafe.htm
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional since 2003
Windows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security
My MVP Profile: https://mvp.support.microsoft.com/profile/Vincenzo
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
Vincenzo Di Russo [MVP]
2009-01-15 11:34:09 UTC
Permalink
Post by cetty
Nonostante abbia seguito la tua validissima guida, Virtumonde Trojan è
ancora qua.
[...]

Hai proceduto *esattamente* come descritto qui
http://www.microsoft.com/italy/security/falsi-antivirus.mspx ?

Hai fatto una scansione on-line (in "Modalità provvisoria con rete", se
possibile) qui http://onecare.live.com/site/en-us/center/howsafe.htm ?
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional since 2003
Windows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security
My MVP Profile: https://mvp.support.microsoft.com/profile/Vincenzo
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
cetty
2009-01-15 11:52:03 UTC
Permalink
si ad entrambe le domande.
tutto quello che sono riuscita ad ottenere è che non ce più l'icona sulla
barra start dell'impossibilità di effettuare aggiornamenti, ma i problemi si
sussegono da momento in momento, peggiorando!!
sto facendo un ulteriore scansione con AVG e Spyware doctor, ma il problema
c'è ancora, è evidente.nella tua guida, al passo 4, il probema dovrebbe già
essersi risolto, invece io arrivo a quel punto e nonostante effettuo
scansioni da tutta la notte, quel maledetto trojan è ancora qua.
uffff!!!!!!!!!!!!!! ho la tesi di dottorato da finire nel pc!!!!!!!!!!!!!!!!!
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
Post by cetty
Nonostante abbia seguito la tua validissima guida, Virtumonde Trojan è
ancora qua.
[...]
Hai proceduto *esattamente* come descritto qui
http://www.microsoft.com/italy/security/falsi-antivirus.mspx ?
Hai fatto una scansione on-line (in "Modalità provvisoria con rete", se
possibile) qui http://onecare.live.com/site/en-us/center/howsafe.htm ?
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional since 2003
Windows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security
My MVP Profile: https://mvp.support.microsoft.com/profile/Vincenzo
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
Vincenzo Di Russo [MVP]
2009-01-15 12:11:09 UTC
Permalink
Post by cetty
si ad entrambe le domande.
[...]

http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc645560.aspx
"Spyware e Malware: chi ci spia?"
Segui l'editoriale passo per passo.
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional since 2003
Windows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security
My MVP Profile: https://mvp.support.microsoft.com/profile/Vincenzo
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
cetty
2009-01-15 12:27:00 UTC
Permalink
Ok. al momento sto facendo la scansione con malwarebytes perchè ho visto che
tra i trojan che conosce c'è anche il mio. vedo i risultati e ti dico.
eventualmente tento di seguire quest'altra guida che mi hai mandato.
grazie!!!! ti faccio sapere.
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
Post by cetty
si ad entrambe le domande.
[...]
http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc645560.aspx
"Spyware e Malware: chi ci spia?"
Segui l'editoriale passo per passo.
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional since 2003
Windows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security
My MVP Profile: https://mvp.support.microsoft.com/profile/Vincenzo
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
Vincenzo Di Russo [MVP]
2009-01-15 13:02:59 UTC
Permalink
Post by cetty
Ok. al momento sto facendo la scansione con malwarebytes
[...]

Malwarebytes viene indicato anche nella guida
http://www.microsoft.com/italy/security/falsi-antivirus.mspx .
Devo presumere che, pur avendo richiesto ed ottenuto una tua conferma, non
hai seguito l'editoriale sui falsi antivirus.

Good luck,
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional since 2003
Windows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security
My MVP Profile: https://mvp.support.microsoft.com/profile/Vincenzo
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
cetty
2009-01-15 21:01:01 UTC
Permalink
Ho finito solo ora di sistemare tutto, e come promesso ti comunico i
risultati.
Presumi male! In realtà, il primo link che mi avevi inviato, (in cui appunto
era indicato malwarebytes), non mi consentiva il download del documento. La
pagina si apriva in "il computer è stato infettato da un falso antivirus..."
ma cliccando su "scarica l'articolo completo in formato .xps" non accadeva
nulla. La finestra si apriva e rimaneva bianca senza riuscire a caricare
l'articolo. Solo oggi sono riuscita ad accedervi.
Nel frattempo, cercando tuoi interventi sulla stessa questione, ho trovato
un secondo link, cui procedura è leggermente diversa da quella che usa
malwarebytes (facevo riferimento a questo secondo editoriale quando ti ho
detto che, arrivata al passo 4, comunque non ero ancora giunta alla soluzione
del problema). Sicuramente mi sono spiegata male io; pensavo sinceramente che
i due link riportavano allo stesso editoriale. Invece erano diversi.
E pure il secondo link che mi hai inviato presenta soluzioni ancora diverse!
Ad ogni modo Malwarebytes è formidabile proprio come dici nell'editoriale.
Appena eseguito ha individuato il problema e risolto.
Dopo sono entrata in start-esegui-services.msc e cliccando su aggiornamenti
automatici-proprietà ho riabilitato gli aggiornamenti in posizione automatica
e avviando il sevizio. L'icona rossa quindi sulla barra di start è subito
sparita e sono partiti i download degli aggiornamenti. Dopo ho fatto altre 2
scansioni e ho riavviato 2 volte. Mi consigli di fare altro?
Come vedi quindi, quando ti ho detto che avevo seguito l'editoriale ero in
perfetta buona fede. Un pò piu di fiducia! Che interesse avrei avuto a
tenermi il pc infetto?????
Ti ringrazio per il tuo ottimo lavoro. Se c'è una valutazione da esprimere
dimmi pure come fare. Lo farò con vero piacere. Cetty.
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
Post by cetty
Ok. al momento sto facendo la scansione con malwarebytes
[...]
Malwarebytes viene indicato anche nella guida
http://www.microsoft.com/italy/security/falsi-antivirus.mspx .
Devo presumere che, pur avendo richiesto ed ottenuto una tua conferma, non
hai seguito l'editoriale sui falsi antivirus.
Good luck,
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional since 2003
Windows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security
My MVP Profile: https://mvp.support.microsoft.com/profile/Vincenzo
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
Vincenzo Di Russo [MVP]
2009-01-16 05:59:41 UTC
Permalink
Post by cetty
Ho finito solo ora di sistemare tutto, e come promesso ti comunico i
risultati.
Sentiamo...
Post by cetty
Presumi male! In realtà, il primo link che mi avevi inviato, (in cui
appunto era indicato malwarebytes), non mi consentiva il download del
documento. La pagina si apriva in "il computer è stato infettato da un
falso antivirus..." ma cliccando su "scarica l'articolo completo in
formato .xps" non accadeva nulla.
Beh, questo potevi dirlo subito, avrei provveduto diversamente, magari con
un copy/paste dell'articolo in plain text direttamente qui :-)
Post by cetty
La finestra si apriva e rimaneva bianca
senza riuscire a caricare l'articolo. Solo oggi sono riuscita ad
accedervi.
Per visualizzare correttamente la pagina .xps è necessario Internet Explorer
7 previa installazione di .NET Framework (3.0 o 3.5), ovvero un
visualizzatore Office 2007 (Powerpoint Viewer 2007, ad esempio). Purtroppo
Microsoft ha pubblicato la pagina in quel formato e spero che tra breve
venga "convertita" in una normale pagina web, così come ho già richiesto.
Post by cetty
Nel frattempo, cercando tuoi interventi sulla stessa questione, ho trovato
un secondo link, cui procedura è leggermente diversa da quella che usa
malwarebytes (facevo riferimento a questo secondo editoriale quando ti ho
detto che, arrivata al passo 4, comunque non ero ancora giunta alla
soluzione del problema). Sicuramente mi sono spiegata male io; pensavo
sinceramente che i due link riportavano allo stesso editoriale. Invece
erano diversi.
Eh si :-D
Post by cetty
E pure il secondo link che mi hai inviato presenta soluzioni ancora
diverse! Ad ogni modo Malwarebytes è formidabile proprio come dici
nell'editoriale. Appena eseguito ha individuato il problema e risolto.
Ottimo!
Post by cetty
Dopo sono entrata in start-esegui-services.msc e cliccando su
aggiornamenti automatici-proprietà ho riabilitato gli aggiornamenti in
posizione automatica e avviando il sevizio. L'icona rossa quindi sulla
barra di start è subito sparita e sono partiti i download degli
aggiornamenti. Dopo ho fatto altre 2 scansioni e ho riavviato 2 volte. Mi
consigli di fare altro?
No. Il computer è verosimilmente pulito e disinfettato.
Post by cetty
Come vedi quindi, quando ti ho detto che avevo seguito l'editoriale ero in
perfetta buona fede. Un pò piu di fiducia! Che interesse avrei avuto a
tenermi il pc infetto?????
Per noi è importante che ci aiutiate ad aiutarvi! Quindi risposte chiare a
domande chiare ;-)
Post by cetty
Ti ringrazio per il tuo ottimo lavoro.
YW. Grazie a te per essere tornata qui a riferire.
Post by cetty
Se c'è una valutazione da esprimere
dimmi pure come fare. Lo farò con vero piacere. Cetty.
E' più che sufficiente il tuo feedback qui. Grazie ancora, Cetty.

Ciao, a presto!
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional since 2003
Windows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security
My MVP Profile: https://mvp.support.microsoft.com/profile/Vincenzo
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
cetty
2009-01-16 10:59:01 UTC
Permalink
Grazie a te!
A presto, Cetty.
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
Post by cetty
Ho finito solo ora di sistemare tutto, e come promesso ti comunico i
risultati.
Sentiamo...
Post by cetty
Presumi male! In realtà, il primo link che mi avevi inviato, (in cui
appunto era indicato malwarebytes), non mi consentiva il download del
documento. La pagina si apriva in "il computer è stato infettato da un
falso antivirus..." ma cliccando su "scarica l'articolo completo in
formato .xps" non accadeva nulla.
Beh, questo potevi dirlo subito, avrei provveduto diversamente, magari con
un copy/paste dell'articolo in plain text direttamente qui :-)
Post by cetty
La finestra si apriva e rimaneva bianca
senza riuscire a caricare l'articolo. Solo oggi sono riuscita ad
accedervi.
Per visualizzare correttamente la pagina .xps è necessario Internet Explorer
7 previa installazione di .NET Framework (3.0 o 3.5), ovvero un
visualizzatore Office 2007 (Powerpoint Viewer 2007, ad esempio). Purtroppo
Microsoft ha pubblicato la pagina in quel formato e spero che tra breve
venga "convertita" in una normale pagina web, così come ho già richiesto.
Post by cetty
Nel frattempo, cercando tuoi interventi sulla stessa questione, ho trovato
un secondo link, cui procedura è leggermente diversa da quella che usa
malwarebytes (facevo riferimento a questo secondo editoriale quando ti ho
detto che, arrivata al passo 4, comunque non ero ancora giunta alla
soluzione del problema). Sicuramente mi sono spiegata male io; pensavo
sinceramente che i due link riportavano allo stesso editoriale. Invece
erano diversi.
Eh si :-D
Post by cetty
E pure il secondo link che mi hai inviato presenta soluzioni ancora
diverse! Ad ogni modo Malwarebytes è formidabile proprio come dici
nell'editoriale. Appena eseguito ha individuato il problema e risolto.
Ottimo!
Post by cetty
Dopo sono entrata in start-esegui-services.msc e cliccando su
aggiornamenti automatici-proprietà ho riabilitato gli aggiornamenti in
posizione automatica e avviando il sevizio. L'icona rossa quindi sulla
barra di start è subito sparita e sono partiti i download degli
aggiornamenti. Dopo ho fatto altre 2 scansioni e ho riavviato 2 volte. Mi
consigli di fare altro?
No. Il computer è verosimilmente pulito e disinfettato.
Post by cetty
Come vedi quindi, quando ti ho detto che avevo seguito l'editoriale ero in
perfetta buona fede. Un pò piu di fiducia! Che interesse avrei avuto a
tenermi il pc infetto?????
Per noi è importante che ci aiutiate ad aiutarvi! Quindi risposte chiare a
domande chiare ;-)
Post by cetty
Ti ringrazio per il tuo ottimo lavoro.
YW. Grazie a te per essere tornata qui a riferire.
Post by cetty
Se c'è una valutazione da esprimere
dimmi pure come fare. Lo farò con vero piacere. Cetty.
E' più che sufficiente il tuo feedback qui. Grazie ancora, Cetty.
Ciao, a presto!
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional since 2003
Windows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security
My MVP Profile: https://mvp.support.microsoft.com/profile/Vincenzo
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
fedem98
2009-01-21 07:48:05 UTC
Permalink
avedo avuto lo stesso problema di cetty ho seguito i tuoi consigli. Pare che
il problema si sia risolto. Grazie 1000
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
Post by cetty
A causa di un virus, non riesco più a fre gli aggiornamenti windows. sulla
bara di start infatti, è coparsa l'icona rossa che dice avvisi di
protezione disabilitati.
[...]
http://www.microsoft.com/italy/security/falsi-antivirus.mspx
2 - Fai una scansione on-line (in "Modalità provvisoria con rete", se
http://onecare.live.com/site/en-us/center/howsafe.htm
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional since 2003
Windows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security
My MVP Profile: https://mvp.support.microsoft.com/profile/Vincenzo
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
Vincenzo Di Russo [MVP]
2009-01-21 07:59:32 UTC
Permalink
Post by fedem98
avedo avuto lo stesso problema di cetty ho seguito i tuoi consigli. Pare
che il problema si sia risolto. Grazie 1000
YW.
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional since 2003
Windows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security
My MVP Profile: https://mvp.support.microsoft.com/profile/Vincenzo
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
Continua a leggere su narkive:
Loading...